Share
Share on WhatsApp
Share on Facebook
Copy to Clipboard
Correggi
29m 59s
Simulazione Ministeriale
|
Video Lezioni
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
<<
>>
La strada rappresentata è composta da una carreggiata
Vero
1 of 30
Falso
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso
Vero
2 of 30
Falso
Su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto
Vero
3 of 30
Falso
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri
Vero
4 of 30
Falso
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione
Vero
5 of 30
Falso
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della sola pista ciclabile
Vero
6 of 30
Falso
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
Vero
7 of 30
Falso
In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA
Vero
8 of 30
Falso
In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto
Vero
9 of 30
Falso
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione
Vero
10 of 30
Falso
Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia
Vero
11 of 30
Falso
La luce rossa del semaforo, quando accesa, impone di arrestarsi in ogni caso, senza impegnare l’incrocio
Vero
12 of 30
Falso
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde
Vero
13 of 30
Falso
Il segnale raffigurato consente la circolazione dei veicoli per il carico e lo scarico merci
Vero
14 of 30
Falso
Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata
Vero
15 of 30
Falso
I pannelli in figura [B e C] indicano una curva pericolosa
Vero
16 of 30
Falso
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni
Vero
17 of 30
Falso
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente
Vero
18 of 30
Falso
La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro deve essere pari ad almeno m 5
Vero
19 of 30
Falso
La distanza di sicurezza dipende dall’efficienza del freno di stazionamento
Vero
20 of 30
Falso
Chi intende cambiare corsia non deve azionare l’indicatore di direzione se la strada è libera
Vero
21 of 30
Falso
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l’altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 m
Vero
22 of 30
Falso
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per primo
Vero
23 of 30
Falso
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T impegna per primo l’incrocio, ma deve fermarsi al centro di esso
Vero
24 of 30
Falso
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata
Vero
25 of 30
Falso
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario
Vero
26 of 30
Falso
La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, comporta tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente
Vero
27 of 30
Falso
Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida
Vero
28 of 30
Falso
E’ consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture
Vero
29 of 30
Falso
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità
Vero
30 of 30
Falso
Sei sicuro di voler terminare ora l’esame?
CORREGGI
RICOMINCIA
Annulla