Simulazione Ministeriale | Video Lezioni
La corsia di accelerazione può essere utilizzata per il sorpasso

1 of 30
Il segnale raffigurato indica una banchina cedevole

2 of 30
Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello ferroviario senza barriere

3 of 30
Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17.00 e le 20.00

4 of 30
Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura

5 of 30
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

6 of 30
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio a destra

7 of 30
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di una barriera doganale

8 of 30
Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza

9 of 30
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

10 of 30
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di un incrocio

11 of 30
Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata

12 of 30
Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere

13 of 30
Il segnale raffigurato indica che si sta percorrendo l’autostrada n. 54

14 of 30
Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori della carreggiata

15 of 30
Il pannello integrativo raffigurato è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

16 of 30
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli

17 of 30
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia

18 of 30
Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

19 of 30
Fuori dai centri abitati, su strada a una corsia per senso di marcia, la distanza di sicurezza fra veicoli merci oltre 3,5 t cui sia stato imposto il divieto di sorpasso è pari a 100 metri

20 of 30
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno evitare di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione

21 of 30
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia

22 of 30
Nell’incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T

23 of 30
Secondo le norme di precedenza nell’incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

24 of 30
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

25 of 30
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

26 of 30
E’ opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro in una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera

27 of 30
Nelle autostrade con carreggiate a tre o più corsie, ai conducenti di complessi di veicoli di lunghezza totale superiore a 7 metri, è vietato impegnare altre corsie all’infuori delle due più vicine al bordo destro della carreggiata

28 of 30
Per consentire una adeguata visibilità è vietato applicare pellicole adesive sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori dei veicoli

29 of 30
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondit{ (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l'intenzione di sorpassare

30 of 30